Informativa legale e privacy

 

  • Pier Luigi Amerio, C. F. MRAPLG47M09L219Y, P. IVA 11981750018 n. Iscrizione albo 123
  • Giorgio Cesare Amerio, C. F. MRA GGC 76R05 L219L, P. IVA 11972430018 n. Iscrizione albo 5209
  • Maurizio Ferro C. F. FRR MRZ 79R26 L219Q, P. IVA 09549400019 n. Iscrizione albo 5843
  • Carlotta Rovere, C. F. RVR CLT 79T61 L219Q, P. IVA 10062060016 n. Iscrizione albo 6375
  • Studio Legale Associato Paccotti Lamura P. IVA 10223050013
    – Luca Paccotti C.F. PCCLCU75H23L219C n. Iscrizione albo 5447
    – Stefania Lamura C.F. LMRSFN74T43L219W n. Iscrizione albo 6208
  • Agostino Ferramosca, C. F. FRR GTN 74S13 L219U, P. IVA 08682370013 n. Iscrizione albo 4682

 

INFORMAZIONI ALL’INTERESSATO SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Gentile Utente, in qualità di Interessato dalla normativa sulla protezione dei dati personali, di seguito forniamo le Informazioni relative al trattamento e alla protezione dei dati personali, rese in conformità alla normativa in materia di trattamento e protezione dei dati personali.
Il trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza.
Attuando la procedura di inserimento dei dati sul form/pannello di contatto per le richieste di informazioni, gli Utenti/Interessati comunicano volontariamente i propri dati personali sul sito.

1. IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Avv. Giorgio Cesare Amerio (P.IVA: 11972430018 CF: MRAGGC76R05L219L), con sede legale in Torino, Corso Vittorio Emanuele II n. 84, tel: +39 011 544751 – +39 011-544262, email: segreteria@vittorio84.it

2. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

a) SERVIZI DI NAVIGAZIONE E INTERAZIONE CON IL SITO
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: l’agevole navigazione delle pagine del sito, la fruizione dei servizi sul sito e la corretta gestione degli adempimenti imposti dalle normative vigenti.
BASE GIURIDICA PER IL TRATTAMENTO: è basata sull’esecuzione di misure precontrattuali od obblighi contrattuali.
La comunicazione dei dati è necessaria per l’instaurazione del rapporto e per poter adempiere al mandato.

b) ATTIVITA’ DI MARKETING (NEWSLETTER)
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: le attività di marketing, attraverso l’iscrizione alla newsletter, per ricevere comunicazioni a carattere di cd. marketing
BASE GIURIDICA PER IL TRATTAMENTO: il trattamento è basato sul consenso espresso e sino alla revoca
La comunicazione dei dati è necessaria per la sola fruizione del servizio di marketing-newsletter.

3. COMUNICAZIONE E DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

La comunicazione dei dati è un obbligo contrattuale e, quale requisito del contratto, è necessaria per la sua conclusione e per la conseguente erogazione dei servizi richiesti, quindi, il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati non permetterà l’instaurazione del rapporto contrattuale, con la conseguente impossibilità di fornire il servizio.
Le categorie di destinatari dei dati personali possono essere: Professionisti iscritti ad Ordini professionali, società di consulenza, digital marketing, agenzie di comunicazione ed eventi, società di fornitura di servizi informatici e provider.

4. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI E CRITERI UTILIZZATI PER LA SUA DETERMINAZIONE

I dati personali degli utenti saranno conservati in conformità alla normativa vigente in materia, per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti e trattati, tenendo in considerazione: la necessità di continuare a conservare i dati personali raccolti per offrire i servizi concordati con l’Interessato o per tutelare l’interesse legittimo del Titolare, così come descritto nelle finalità sopraindicate e l’esistenza di specifici obblighi normativi o contrattuali che rendono necessario il trattamento e la conservazione dei dati per determinati periodi di tempo.

5. DIRITTI DELL’INTERESSATO E DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO

L’Interessato potrà, in qualsiasi momento, inviando una comunicazione al Titolare del trattamento per esercitare i seguenti diritti:

• alla revoca del consenso;
• all’accesso ai dati personali;
• alla rettifica dei dati personali;
• alla cancellazione (c.d. diritto all’oblio) dei dati personali;
• alla limitazione del trattamento dei dati personali;
• all’opposizione al trattamento dei dati personali;
• all’opposizione al trattamento con modalità automatizzate, compresa la profilazione
• alla portabilità dei dati personali;
• alla proposizione del reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali e/o ad altra Autorità Garante, qualora ritenga che i diritti siano stati violati dal Titolare e/o da un terzo.

6. MODALITÀ E LUOGO DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

I dati personali sono trattati con strumenti cartacei ed elettronici, registrati e custoditi su database digitali, trattati presso la sede aziendale e presso i soggetti autorizzati quali Responsabili del trattamento dei dati in Italia e in Europa.