Aree di competenza
- Diritto del lavoro
- Diritto di famiglia
- Salvataggio delle aziende in crisi
- Materia immobiliare
- Immigrazione dei minori extracomunitari
E’ nato a Torino il 9 agosto 1947, sposato con due figli, di cui uno, Giorgio, collabora con lui.
Ha frequentato il Liceo Classico D’Azeglio, si è laureato in Giurisprudenza al termine dell’anno accademico 1969/70.
Iscritto all’Albo dei procuratori nel 1975, all’Albo degli Avvocati nel 1981 e all’Albo dei Cassazionisti nel 1989.
Svolge l’attività di avvocato civilista occupandosi prevalentemente della materia immobiliare, locazioni e condominio, con riferimento, anche, ai problemi dell’ ambiente e della sicurezza. Si occupa altresì di diritto del lavoro, di diritto di famiglia e di salvataggio delle aziende in crisi.
Dal 1976 è consulente dell’Associazione della Proprietà Edilizia, affiliata a Confedilizia.
Consigliere della Confedilizia (Confederazione Italiana della proprietà edilizia ed immobiliare) dal 1991 e vicepresidente della stessa dal 1994.
Consigliere dell’Ordine degli Avvocati e Procuratori di Torino dal ’94 al ’96.
Presidente dal 1994 e poi di nuovo dal 2022 della Confedilizia Regionale Piemonte e Valle d’Aosta della Proprietà immobiliare.
Fondatore e presidente dalla costituzione (marzo 1998) dell’AMPIC (Associazione Multiproprietari Italiani aderente alla Confedilizia).
Ha attivamente partecipato alle riunioni di studio indette dalla Confedilizia per la preparazione dei testi di legge in materia di locazioni e condominio. E’ stato più volte relatore a convegni sulla materia immobiliare e promotore di iniziative per l’adeguamento di dette leggi alla normativa comunitaria.
Dal settembre 2004 è membro della Fondazione dell’Avvocatura Torinese Fulvio Croce che si occupa dei problemi della categoria con particolare riferimento alla formazione professionale comparata, e alla promozione di eventi. Ha fatto parte del Consiglio di amministrazione della stessa dal settembre 2004 al settembre 2007, Presidente dal marzo 2006 al settembre 2007. Lo Statuto esclude l’immediata rieleggibilità.
Ha ricevuto e riceve incarichi dal Tribunale e dalla Camera di Commercio di Torino come giudice arbitro .
Si occupa dei problemi delle associazioni di volontariato, della stesura degli atti costitutivi e degli statuti, dei rapporti con gli enti pubblici.
Si occupa anche dei problemi dell’immigrazione con particolare riferimento all’immigrazione dei minori extracomunitari ed è stato promotore di alcuni emendamenti alla legge Bossi Fini su questo specifico tema.