Stefania Lamura

Stefania Lamura

Aree di competenza

  • Diritto di famiglia e delle successioni
  • Diritto del lavoro
  • Diritto immobiliare
  • Risarcimento danni
  • Tutela del credito

Iscrizione in albi o elenchi speciali

  • Liste del Patrocinio a Spese dello Stato.

Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Torino nel 2001, svolge l’attività professionale dal 2002. Inizialmente collabora con studi legali operanti nell’ambito del risarcimento danni e del diritto del lavoro. Inizia l’attività in proprio a decorrere dal 2004.

Fonda nel 2007 con l’amico e Collega Luca Paccotti, conosciuto tra i banchi del liceo, lo “Studio Legale Associato Paccotti Lamura” per guidare ed orientare i propri clienti nel complesso mondo della giustizia attraverso i valori della professionalità, trasparenza e rispetto dell’etica.

Dal 2019 lo Studio Legale Associato Paccotti Lamura contribuisce alla creazione della rete Vittorio 84 insieme ai colleghi Amerio, Rovere, Ferramosca e Ferro ampliando così le opportunità di crescita reciproca e di assistenza ai propri clienti.

E’ stata consigliera del direttivo dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati- Sezione di Torino ricoprendo il ruolo di Consigliere Nazionale sino al 2020, da luglio 2023 fa parte del Comitato dei Saggi della sezione.

Attualmente è membro del dipartimento di diritto del lavoro della Fondazione AIGA – Tommaso Bucciarelli con il quale ha organizzato il Corso di alta formazione “Il lavoro che cambia” rivolto agli avvocati di tutto il territorio nazionale.

Ha frequentato il master di specializzazione “Gestione dei conflitti aziendali e relazioni sindacali organizzato da Ipsoa – Scuola di formazione ed il master di specializzazione in diritto di famiglia organizzato da Altalex Formazione.

Ha organizzato e moderato convegni in tema di privacy, gestione e marketing dello studio legale e mediazione civile tenutisi presso il Palazzo di Giustizia di Torino – Bruno Caccia.